Benvenuti nel Sito della Sezione AVIS di Oleggio


CALENDARIO RACCOLTE 2025

Anche per il 2025 ad Oleggio avremo 9 date di raccolta. L’accesso è previa prenotazione sul sito prenotavis.it (leggi sotto le istruzioni per registrarti e prenotarti). Le prenotazioni si aprono una settimana prima della raccolta.

Con il calendario a 9 date è ancora più importante prestare attenzione che siano trascorsi almeno 90 giorni dalla precedente donazione di sangue (ricordiamo che gli uomini posso donare il proprio sangue massimo 4 volte in un anno mentre le donne in eta fertile massimo 2 volte)

Ecco le date di raccolta

SABATO 4 GENNAIO
DOMENICA 16 MARZO
DOMENICA 6 APRILE
SABATO 3 MAGGIO
DOMENICA 6 LUGLIO
DOMENICA 3 AGOSTO
DOMENICA 14 SETTEMBRE
DOMENICA 5 OTTOBRE
SABATO 13 DICEMBRE

Le donazioni avvengono la MATTINA dalle 8.00 alle 10.00 presso il Poliambulatorio di Oleggio in Via Gramsci 33.


PRENOTA ONLINE LA TUA PROSSIMA DONAZIONE

https://www.prenotavis.it/

Da oggi prenoti le tue donazioni ad Oleggio, e in molti punti di raccolta delle provincia di Novara, direttamente dal tuo PC e dal tuo smartphone. E’ nata prenotAVIS.it . Registrati in pochi passaggi e puoi iniziare a prenotarti alle raccolte nelle sedi AVIS della provincia di Novara che usano questa nuova piattaforma di prenotazione.

All’atto della registrazione dovrai inserire il tuo indirizzo mail, una password, nome e cognome, la tua AVIS di apparteneza o di futura iscrizione (nel caso dei nuovi candidati alla preselezione di ammissione o di prime donazioni) ovvero “OLEGGIO, AVIS COMUNALE”.

Puoi inoltre mettere il link del sito prenotAVIS.it sul desktop del tuo smartphone. Una simpatica icona di permetterà di accedere ancora più velocemente.

Puoi vedere come prenotarti in pochissimi passaggi visionando il tutorial presente su Youtube.

Se accedi da smartphone clicca qui. Se accedi da pc puoi vedere il video cliccando qui.

Nella fase di prenotazione la verifica che siano passati i minimi tempi di attesa dalla
tua donazione precedente è lasciata a te, presta attenzione!

Ti ricordiamo che per gli uonimi devono passare almeno 90 giorni tra una donazione di sangue e la successiva, mentre per le donne in età fertile sono consentite due donazioni di sangue in un anno (sempre distanziate di almeno 90 giorni tra loro).

Con lo stesso applicativo potrai cancellare la tua prenotazione qualora tu non possa più partecipare, così altri potranno prendere il tuo posto.

Cogliamo l’occasione per informare tutti i nuovi donatori che ad oggi non hanno ancora potuto fare l’ECG (Elettrocardiogramma) che, vista l’emergenza sanitaria in corso, tale obbligo è stato annullato fino a nuova diversa comunicazione.

Resta per il momento ancora attivo il numero +39.351.786.8320 come supporto dove
poter mandare messaggi SMS o WhatsApp in caso di problemi in fase di
registrazione/prenotazione.

Nel caso tutti i posti in prenotAVIS.it fossero esauriti scrivici, sarai inserito nell’elenco come riserva e donerai solo se ci saranno le condizioni per farlo. Questo darebbe ulteriore valore alla tua donazione.

Le donazioni presso l’ospedale di Novara seguono ancora le consuete procedure di
prenotazione già in vigore.

Vuoi contattarci per un qualunque dubbio o vuoi entrare a far parte del gruppo dei volontari AVIS che presenziano e coordinano le raccolte? Scrivici a oleggio.comunale@avis.it

IL SANGUE E' VITA: DIVENTA DONATORE!



CALENDARIO DONAZIONI 2025

Scaricare il calendario delle donazioni 2025.



CALENDARIO DONAZIONI PROVINCIALE

Calendario unità di raccolta prov. Novara.



Cos'è l'AVIS

L'AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue), fondata a Milano nel 1927 dal dott. Vittorio Formentano, è una Associazione apartitica, aconfessionale, senza discriminazione di razza, sesso, religione, lingua, nazionalità, ideologia politica ed esclude qualsiasi fine di lucro.E' costituita tra coloro che donano anonimamente, gratuitamente, volontariamente, periodicamente e responsabilmente il proprio sangue. Si prodiga per divulgare l'idea e per informare correttamente sull'utilizzo del sangue e dei suoi derivati.
L'AVIS garantisce la costituzione e il funzionamento di unitïà mobili di raccolta del sangue e si impegna a far affluire i propri donatori al S.I.T. (Servizio Immuno-Trasfusionale) o al C.T. (Centro Trasfusionale). In questi servizi il sangue viene raccolto, controllato, conservato, scomposto nei vari componenti, ciascuno dei quali, a seconda delle indicazioni cliniche, verrà distribuito a che ne ha necessità.

Realizzazione Sito Web: Davide Ardizzoia